Piove.
- Me lo presti lo
stesso, il motorino, Federico? Mi vergogno di gironzolare a piedi sotto casa
sua, così faccio finta che passo per caso e vedo se sta là davanti con le
amiche mi fermo un po’.
- Ma che vuol
essere uscita? Lorè, piove.
- E magari da lei
no.
- Lorè, quella, casa sua, sta a duecento metri da qua. Se piove qua, piove pure là.
- Me lo presti o
no?
- Che capo tosta
che tieni, vai, ma ti inzupperai d’acqua.
- Quando mai,
quello mo’ scampa.
…
La pioggia di
oggi, acqua di ottobre, mi ricorda quante volte sono passato “per caso” nel
posto dove volevo andare.
Col motorino,
per non far sembrare fossi lì per lei.
Con le parole
delle canzoni, dette per non dire le mie.
Con i Ti amo ma
non è vero, come puoi pensarlo, ahahahah.
Con i sì che mi
imbarazzano e mi fanno cambiare discorso.
Con le ragioni
dei no che dico per primo per non sentirmeli dire.
E continua a
piovere. E’ stagione, in fondo.
La stagione
dell’amore, che viene e va.
Aspettiamo un
raggio di sole. Aspettiamo un altro entusiasmo che ci faccia pulsare il cuore.
Piove da te? Che
mi faccio prestare il motorino.
Ogni volta che ti leggo è come se un garbato motorino passasse sotto la mia anima afferrando attenzione ed emozione.
RispondiEliminaForse per questo non ho ancora visto il film. Potrebbe uccidermi..
Nel film c’è solo una vecchia due cavalli - peraltro di una serie più recente, ma quella trovammo - e una bicicletta scassata. Puoi guardarlo senza timore. Perché il premio più ambito sarebbe una recensione sul tuo blog 😊
EliminaAvvocato, hai cancellato il mio commento?
EliminaChe peste ti colga!
Ciao, certo che no!! Questo a cui rispondo è l’unico che vedo. Ripostalo, se puoi 😊
Elimina"Col motorino, per non far sembrare fossi lì per lei.
EliminaDeve sapere che l'ami. Non aspettare 'ché passa un altro e lei gli dona il sì.
Bravo. Ma io al massimo dicevo un Ciao. E quel breve viaggio, fra il tuo e il mio commento, è diventato Piaggio 😁
EliminaCiao (Piaggio) non si produce più dal 2006. Quello dello spasimante timido sarà arrugginito e la pulzella dirà: "Er mondo è de chi cià li denti".
Elimina...e il ragazzo, giù di molare, tornerà a casa a piedi senza piaggio sotto la pioggia
Elimina:)
EliminaDi che film parla Franco?
EliminaLisa, è un film che ho scritto io, una produzione indipendente e a bassissimo budget che però ha vinto tantissimi premi internazionali. L’ho fatto vedere a Franco su un link privato ma se vuoi dare un’occhiata lo ha messo in un post nel quale ha avuto parole davvero carine
EliminaChissà quanti ragazzi hanno fatto lo stesso, pioggia o non pioggia.
RispondiEliminaMi auguro che capiti anche al giorno d'oggi, che ci sia quella sottile emozione mentre si aspetta che passi la persona che piace.
Arrivo dal blog di Franco, mi sembra un bel posto qui ;) buona giornata.
Hai ragione, non c’è attimo più pieno che quello dell’incertezza. Mentre oggi sembra essere bandita l’attesa, il dubbio.
EliminaGrazie di essere passata, è un posto piccolo ma ci si stringe volentieri ☺️
Ho lo scooter solo da un paio d'anni. Ed è una nuova adolescenza.
RispondiEliminaUn saluto,
EM
Ci penso sempre anche io, per ora mi accontento di girare in 500 (quella di un tempo), che è quasi come passare per caso a piedi 😊
EliminaGrazie anche a te per essere passato
Due caramelle di resto si propongono ai bambini, nessuno avrebbe il coraggio di darle a un adulto (nel bar del mio paese si usa ancora). I tuoi racconti parlano al cuore, sussurrano per non fare rumore, contengono la grazia....due caramelle di resto oggi me le aspetto.
RispondiEliminaUn saluto!
È un ricordo della mia infanzia, le caramelle che quasi andavi al negozio per conto dei genitori più per avere il resto che per quello che compravi. Sono contentissimo della tua opinione sulle mie cose, vienimi a trovare ancora! E porta banconote da grosso taglio, così posso restituirti tante caramelle 😊
EliminaCi sono cose che leggi che scaldano come una copertina. Dopo la lettura di alcuni tuoi racconti, mi sono trovata nel passato in un luogo nostalgico. Quando ciò succede le tue fibre assorbono questa delicatezza, ritorno bambina, mi aspettavo che al bar offrissero anche a me oggi due caramelle di resto, magari rifiutandomi il caffè 😊
Eliminail potere della parola, la forza dell'immaginazione!
Quando hai freddo, la nostalgia riscalda. E riscaldano anche commenti come il tuo, quelli che ti fanno pensare che ne vale la pena, a scrivere 🥰
EliminaCiao, arrivo dal blog di Franco. Non ti conoscevo ancora ma è piacevole leggere i tuoi racconti. Parlano di vita vera
RispondiEliminasono felice della tua visita, Franco esagera tantissimo perciò sono sollevato che tu abbia trovato piacevoli le mie cose; diversamente dovevi prendetela con lui!! 😁
Elimina"Che capa tosta ca tieni" me lo diceva mia nonna, una vita fa. Sono rimasta quella, testona come il granito. E il tuo motorino, le "sue" incertezze, mi ricordano un altro tempo. Ma forse, in amore, il tempo è sempre lo stesso. Arrivo dal blog di Franco e resto.
RispondiEliminaIl tempo di amare è sempre lo stesso, lo penso anche io, cambiano solo le declinazioni. Sono grato a Franco per la tua visita, e alla tua capa tosta che ti ha fatto decide di restare 😊
EliminaLa storia di prendere in prestito uno scooter è bella e interessante da leggere. S
RispondiEliminaaluti, avvocati .... conosco il vostro blog dai vostri amici blogger che rivedono la vostra figura.
Saluti dall'Indonesia.
Che bello! Credo sia la prima volta che ricevo un commento da così lontano 🥰
Elimina..poi dice "perché non fai l'influencer invece de perde tempo in banca?!" ahahah..
RispondiElimina...perché chi “influenza”, di questi tempi, non è esattamente ben visto 😁
EliminaDue caramelle di resto me le ero dimenticate!
RispondiEliminaPerché ora c’è il bancomat! 😌
Elimina